L'azienda
Fondata a Trieste da Riccardo Priore nel 1990, l'azienda si
occupa
prevalentemente delle attività di conduzione, manutenzione e
riparazione di apparecchi per il riscaldamento ed il condizionamento
degli ambienti.
Grazie ad un continuo miglioramento ed alla costante innovazione
tecnologica, ha raggiunto in pochi anni un’ottima
qualità
nella preparazione dei lavori, nella tempestiva esecuzione e nel
rapporto con la clientela la quale puo' sempre contare
sull'affidabilità della ditta anche in casi di emergenza o
in
giornate festive.
Organico e organizzazione aziendale:
- Nove addetti.
- Segreteria presidiata 8.00-17.00.
- Anagrafica dei circa 8.000 clienti con storico interventi.
- Gestione informatizzata del magazzino.
Strutture e beni strumentali aziendali:
- Sede operativa di 230mq.
- Magazzino ricambi.
- Aula corsi.
- Sette veicoli aziendali.
- Attrezzatura per l’esecuzione di manutenzioni e riparazioni
su climatizzatori e caldaie.
- Sei postazioni PC + tre portatili.
L'azienda ha presentato progetto per l'ottenimento di un contributo a fondo perduto destinato alle imprese per la realizzazione di progetti di innovazione di processo e dell'organizzazione a valere sul Bando 2020 POR FESR 2014-2020 Attività 1.2.a (Linea d intervento 1.2.a.1) Incentivi alle imprese per attività di innovazione di processo e dell'organizzazione - aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health
Il progetto si prefigge, con l'introduzione di un nuovo metodo gestionale, l'obiettivo di riconfigurare e di migliorare il processo produttivo.
L'importo ammesso a contributo è pari a 38.118,99 euro
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 - "Sostenere l'adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l'adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID- 19"